sabato 31 dicembre 2011
Il bilancio del 2011
Nelle competizioni appena citate vanno altresì segnalati i piazzamenti d'onore di Silvia Piacentini, seconda di categoria nel campionato nazionale UISP di maratona, e dei suoi compagni di squadra dell'Atletica Arci Favaro, vicecampioni nazionali sui 10000 metri su strada.
Per la pista, va segnalata la vittoria della SpecTec Carispe nel Campionato di Società allieve di Serie A2, la promozione in A1 sfiorata per un punto dalla
squadra assoluta ed il grande primato italiano cadette nella 3 x 1000, che sono soltanto la parte più evidente di un'enorme attività di base e di qualità che la società ripropone ormai da quattordici anni, soprattutto nel settore giovanile.
A livello organizzativo, il movimento del running spezzino ha un po' risentito della crisi economica e di qualche problematica inattesa, che ha costretto ad annullare diverse gare del Corrilunigiana, ma la rassegna a tappe che tutti gli anni ci fa conoscere in parecchi paesini dello spezzino e delle province limitrofe ha avuto regolarmente svolgimento: a tal proposito, vale la pena segnalare i due primi posti di categoria del Dlf, con Mario Viola e Gianni Battolla con quest'ultimo che evidentemente semina bene in famiglia, visto che anche sua figlia Sofia ha primeggiato nella sua fascia d'età. La nostra città ha riconquistato anche il Vivicittà, grazie all'impegno di Camst e di Mauro Vergassola ed ha rimpiazzato la gara delle Forze Armate, quest'anno limitata ai soli appartenenti alla Marina Militare, con la bella staffetta di beneficienza svoltasi quindici giorni fa sulla Passeggiata Morin.
La peggior notizia in assoluto di questo 2011, almeno per il running spezzino, è arrivata in estate, quando Marcello Martini ci ha lasciato: chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di correrci insieme, come è capitato anche a me, gareggerà per sempre portando con sè il suo sorriso e la sua serenità. Concludendo, siamo in forma: magari abbiamo poca visibilità, essendo sacrificati sull'altare del calcio che domina il mondo dello sport, ma qualche risultato lo otteniamo grazie alla nostra abnegazione e cocciutaggine nel muovere le nostre gambe. Buon 2012 a tutti!!!
giovedì 29 dicembre 2011
Pisamarathon in rosa
sabato 24 dicembre 2011
Buon Natale a tutti!
domenica 18 dicembre 2011
Un bel pomeriggio di sport e beneficienza

I ringraziamenti sono doverosi, con una menzione d'onore per l'Asd Golfo dei Poeti e per i Canottieri Velocior promotori dell'iniziativa ideata dall'ingegner Domenico Rollo che, nonostante il poco tempo a sua disposizione, ha allestito un bel pomeriggio di sport e beneficienza. A seguire, ovviamente, un plauso ai runners spezzini, uniti dall'iniziativa benefica ancorchè suddivisi tra le varie società: Spezia Triathlon, Marina Militare, Asd Golfo dei Poeti, SpecTec Atletica Carispezia, Canottieri Velocior, Atletica Arci Favaro, Dopolavoro Ferroviario e Asd Bradiola hanno messo in campo i propri fuoriclasse, cui si sono uniti alcuni agguerriti atleti non affiliati ai sodalizi appena citati. Infine, una citazione per la Croce Rossa della Spezia che ha fornito gratuitamente il presidio medico durante lo svolgimento della manifestazione, per il CAI di La Spezia che ha messo a disposizione le proprie attrezzature e per il Comune della Spezia, patrocinatore dell'evento. Augurandoci tutti che non vi siano altre tragedie e pertanto non vi sia bisogno di altre iniziative di beneficienza, è stato comunque fantastico avere la conferma che, in questi casi, i runners della nostra città sono splendidamente presenti.
venerdì 16 dicembre 2011
Festa di fine anno per la SpecTec Atletica Carispezia
giovedì 15 dicembre 2011
Per chi ama le campestri
martedì 13 dicembre 2011
Staffetta di beneficienza - La Spezia, 17 dicembre 2011

In tal senso, la quota di iscrizione sarà ad offerta a partire da 5 euro, non ci saranno nè premi nè gadgets e non ci sarà una squadra vincitrice ma verrà stilata solamente una classifica individuale dei singoli frazionisti. L'evento è inserito nel quadro delle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, ed è realizzato con il Patrocinio del Comune della Spezia, e grazie al lavoro dell'A.S.D. Golfo dei Poeti e dei Canottieri Velocior, che metteranno a disposizione le docce al termine della manifestazione: il ricavato sarà interamente ed immediatamente devoluto alla Pubblica Assistenza Croce Verde di Borghetto di Vara. Per qualsiasi informazioni e iscrizioni potete telefonare a Domenico Rollo (cell. 339-4458076) oppure scrivere a gsgolfodeipoeti@libero.it
venerdì 9 dicembre 2011
Se domenica vi scappa di correre, tutti a Castelnuovo Garfagnana!
mercoledì 7 dicembre 2011
Ogni promessa è un debito
martedì 6 dicembre 2011
Da doppia coppia a poker d'assi
domenica 4 dicembre 2011
Ma dove corrono gli spezzini???
Cercherò di fare qualcosa anch'io dedicando la finestra di questo sito intitolata "In evidenza" a tutto ciò che serve per far promozione al nostro sport, sia che si tratti di un evento pubblico o di un articolo sul giornale oppure anche di un semplice allenamento di gruppo: vi chiedo però anche il vostro aiuto e le vostre segnalazioni affinchè i miei interventi in tal senso siano il più possibile efficaci!
giovedì 1 dicembre 2011
Uso privato del blog
martedì 29 novembre 2011
"Andiamo a fare quattro passi a Firenze?"
venerdì 25 novembre 2011
Presentazione del calendario del Comitato Marce
mercoledì 23 novembre 2011
Un po' di trail non guasta mai
lunedì 21 novembre 2011
Strada, strada ed ancora strada
Foltissima partecipazione spezzina alla 31^ edizione della Livornomaratona, caratterizzata da condizioni climatiche ideali e non dal consueto mix di vento e freddo che ha flagellato le ultime edizioni. Come al solito, quasi tutti i runners al via si sono concentrati sulla distanza della mezza maratona: alcuni ne hanno approfittato per affinare la preparazione delle gare lunghe di fine anno, mentre altri hanno scelto più semplicemente l'opzione di non soffrire troppo. Impossibile menzionare tutti i finishers nella cosiddetta gara corta, ma appare doveroso citare l'unica atleta spezzina al termine della 42 km. labronica, ovvero Chiara Santini (Atletica Arci Favaro), nona assoluta al traguardo con il crono di 4 ore 9 minuti e 55 secondi.
venerdì 18 novembre 2011
I vincitori del Corrilunigiana 2011
mercoledì 16 novembre 2011
Un altro bell'esordio in maratona: Andrea Carozzo a New York
mercoledì 9 novembre 2011
Pisamarathon gratuita per gli spezzini
sabato 5 novembre 2011
Sindaco in prima linea
venerdì 4 novembre 2011
Cinquantenni terribili
mercoledì 2 novembre 2011
Altri rinvii
venerdì 28 ottobre 2011
Cancellazioni e conferme
martedì 25 ottobre 2011
Zavanella (Atl. Arci Favaro) ancora protagonista a Fidenza
lunedì 24 ottobre 2011
Un nome nuovo su tutti alla Lucca Marathon: strepitoso esordio di Kristopher Casati sulla distanza regina
sabato 22 ottobre 2011
Proiezione del documentario di Raisport sulla Marathon des Sables
giovedì 20 ottobre 2011
SpecTec Atletica Carispezia sugli scudi nei campionati nazionali allievi/e e cadetti/e. Chiara Ferdani vice campionessa italiana sui 1000 metri.


Record personale migliorato invece per Katerina Buscami, dodicesima nel salto in alto con 1.58 m e ottimi piazzamenti anche per Ilaria Canaccini (400 hs), Giulia Baracco (peso), Rachele Capasso (disco) e Jacopo Corsini (110 hs).
Prestazioni e piazzamenti di grande valore anche quelli conseguiti dai giovanissimi “cadetti/e” (classe 1996/1997) sulla pista di Jesolo lo scorso 7-8-9 Ottobre. Su tutti il secondo posto e il conseguente titolo di vice campionessa italiana conseguito dalla bravissima Chiara Ferdani (foto a sinistra) che, con il suo 3’04”16, si conferma nuovamente tra le migliori atlete italiane sui 1000 metri, pur essendo al primo anno nella categoria (1997). Il settore del mezzofondo fa registrare anche l’undicesimo posto per Gaia Romeo sempre sui 1000 metri ed il nono piazzamento per Lea Simonini sui 2000 metri, conclusi con il record personale di 6’57”22. Risultati di rilievo anche per Diana Domenichini (300 hs), Marghetirita Patanè (alto), Giacomo Cuttica (2000 metri), Matteo Bonomi (lungo) e Davide Pasculli (disco).
martedì 18 ottobre 2011
Gare giovanili - Levanto, 22 ottobre 2011
Il programma sarà il seguente:
Ritrovo ore 15,30 Inizio gare ore 15,45
Gare Esordienti: Biathlon 600/ lungo
Gare Ragazzi: Triathlon 600/alto/peso
Gare Ragazze: Triathlon 600/lungo/peso
Gare Cadetti/e 80/lungo/3x1000
Le iscrizioni vanno inviate tassativamente entro giovedì sera a Luigi Galli.
sabato 15 ottobre 2011
Successo marocchino alla Stralevanto: El Mounim su tutti
giovedì 13 ottobre 2011
Mezza maratona di Pisa: buona prova dei runners spezzini
mercoledì 12 ottobre 2011
Campionati Provinciali giovanili Fidal - Sarzana 15/16 ottobre
Sabato 15 ottobre ritrovo ore 14,30 inizio gare ore 15,00 con il seguente programma:
Camp. Provinciali Individuali cadetti/e 1.giornata Camp. Provinciali Ragazzi/e
Gare Ragazzi/e 60h/60/1000/lungo/alto/peso/vortex/Marcia km. 2
Gare Cadetti 80/1000/300h/peso/alto/triplo/marcia km. 4
Gare Cadette 80/1000/300h/peso/asta/lungo/marcia km. 3
Domenica 16 ottobre ritrovo ore 14,30 inizio gare ore 15,00 con il seguente programma:
Camp. Provinciali Esordienti gare: 50h/50/600/marcia/lungo/vortex Cadetti seconda giornata 300/2000/100h/giavellotto/asta/lungo
Cadette seconda giornata 300/2000/80h/giavellotto/alto/triplo
Gare extra 150 categoria ragazzi
Le iscrizioni vanno inviate a Luigi Galli entro la serata di giovedì 13 ottobre.
Si ricorda che per la categoria esordienti gli atleti potranno partecipare ad una gara di corsa ed a un concorso.
Per la categoria ragazzi ogni atleta potrà partecipare a due gare con le comuni limitazioni per le gare di mezzofondo e marcia.
Per la categoria cadetti ogni atleta potrà partecipare a due gare, nell´arco della manifestazione, con le comuni limitazioni per le gare di mezzofondo e marcia.
sabato 8 ottobre 2011
Io speriamo che me la cavo
giovedì 6 ottobre 2011
Nuova linfa per speziarunning.it
Davide è parte integrante del popolo della corsa, sa scrivere ed è equilibrato ma nello stesso tempo caparbio e puntuale nel cogliere gli umori e le esigenze di ogni appassionato di podismo.
A presto, Riccardo Balossino
sabato 25 giugno 2011
Variazioni calendario Fidal
Giovedì 30 giugno La Spezia Stadio Montagna recupero delle gare del 9 aprile
Sabato 9 luglio La Spezia Stadio Montagna recupero delle gare del 11 giugno
Giovedì14 luglio La Spezia Stadio Montagna recupero delle gare del 25 giugno
Eventuali variazioni saranno comunicate per tempo.
Cordiali saluti Il presidente Daniele Neri
lunedì 30 maggio 2011
Per Beverino... si rompe il silenzio

lunedì 2 maggio 2011
Complimenti a tutti, ma questo Mario....
venerdì 22 aprile 2011
L'atletica in tv fino all'8 maggio (Atleticanet)
venerdì 22 aprile.
- ore 9.15-12.00 replica su RaiSport 1 (canale 227 Skybox, 21 TivùSat)
in chiaro su Hotbird 13°E, sul digitale terrestre (canale 57 LCN) e webcast
115th Boston Marathon (IAAF Gold Label Road Race), World Marathon Majors
- ore 10.15-13.00 replica su RaiSport 2 (canale 228 Skybox, 22 TivùSat), in chiaro su Hotbird 13°E, sul digitale terrestre (canale 58 LCN) e webcast
domenica 24 aprile
- ore 11.00-11.30 su Sportitalia 2 (canale 226 Skybox)
in chiaro sul digitale terrestre (canale 61 LCN), criptato su Hotbird 13°E
Correndo per il mondo - seconda puntata
- replica: lunedì 25 aprile, ore 1.00-1.30
lunedì 25 aprile
- ore 10.00-16.00 in diretta su RTV Utrecht
webcast
Jaarbeurs Utrecht Marathon
lunedì 25 aprile
- ore 16.15-16.45 su Sport+
criptato su Astra 19.2°E
World of Athletics
martedì 26 aprile
- ore 14.45-15.05 su RaiSport 1 (canale 227 Skybox, 21 TivùSat)
in chiaro su Hotbird 13°E, sul digitale terrestre (canale 57 LCN) e webcast
Conero Running, Numana
- ore 15.45-16.05 replica su RaiSport 2 (canale 228 Skybox, 22 TivùSat), in chiaro su Hotbird 13°E, sul digitale terrestre (canale 58 LCN) e webcast
mercoledì 27 aprile
- ore 16.15-16.45 su RaiSport 1 (canale 227 Skybox, 21 TivùSat)
in chiaro su Hotbird 13°E, sul digitale terrestre (canale 57 LCN) e webcast
Tutta Dritta, Torino
- ore 17.15-17.45 replica su RaiSport 2 (canale 228 Skybox, 22 TivùSat), in chiaro su Hotbird 13°E, sul digitale terrestre (canale 58 LCN) e webcast
giovedì 28 aprile
- ore 15.40-16.00 su RaiSport 1 (canale 227 Skybox, 21 TivùSat)
in chiaro su Hotbird 13°E, sul digitale terrestre (canale 57 LCN) e webcast
Maratonina dei Fiori, San Benedetto del Tronto - Campionato italiano master di mezza maratona
- ore 16.40-17.00 replica su RaiSport 2 (canale 228 Skybox, 22 TivùSat), in chiaro su Hotbird 13°E, sul digitale terrestre (canale 58 LCN) e webcast
venerdì 29 aprile
- ore 9.00-9.30 su Sky Sports 2 UK
criptato su 28.2°E
IAAF Athletix
- replica su Sky Sports 4 UK: ore 20.30-21.00; replica su Sky Sports 2 UK: sabato 30 aprile, ore 5.00-5.30
- su Ma Chaîne Sport, criptato su Astra 19.2°E: sabato 30 aprile, ore 13.15-13.45
domenica 1° maggio
- ore 20.15-22.45 su TW1
in chiaro su Astra 19.2°E
Vienna City Marathon 2011
- replica: lunedì 2 maggio, ore 2.00-4.30
lunedì 2 maggio
- ore 11.30-12.00 su Sport+
criptato su Astra 19.2°E
World of Athletics
venerdì 6 maggio
- ore 18.30-20.30 su Sport TV3
criptato su 30°W
Qatar Athletic Super Grand Prix 2011 (Samsung Diamond League), Doha
- replica su Sport TV2: ore 23.30-1.30
- ore 18.35-20.00 su Sport 1+, criptato su 23.5°E; replica: sabato 7 maggio, ore 11.15-13.00
- ore 23.00-1.00 in differita su CT4 Sport, criptato su 23.5°E e 1°W
domenica 8 maggio
- ore 2.00-4.30 in diretta su Sport TV2
criptato su 30°W
Jamaica International Invitational (IAAF World Challenge), Kingston
domenica 8 maggio
- ore 8.50-12.00 in diretta su NDR
in chiaro su Astra 19.2°E e webcast
TUIfly Marathon Hannover
domenica 8 maggio
- ore 8.55-11.35 in diretta su CT4 Sport
criptato su 23.5°E e 1°W
Volkswagen Maraton Praha (IAAF Gold Label Road Race), Praga
domenica 8 maggio
- ore 18.45-19.15 su SWR
in chiaro su Astra 19.2°E
Novo Nordisk Gutenberg-Marathon, Magonza
ATTENZIONE: Le emittenti potrebbero cambiare la programmazione all'ultimo momento senza preavviso per cui, nonostante la news venga costantemente aggiornata, c'è la possibilità che alcuni eventi subiscano variazioni non segnalate.
Per informazioni sulle frequenze esatte dei singoli canali, si rimanda ai siti specializzati, come ad esempio:
http://it.kingofsat.net
http://www.lyngsat.com
http://www.flysat.com
domenica 17 aprile 2011
Archeomarathon 2011, un altro successo

venerdì 15 aprile 2011
Montagna, l'intervento di Leporati
"Se l'incontro e' avvenuto per mettere in condizione atleti, cittadini ed appassionati di praticare l'atletica, e' imprescindibile partire dall'idea di considerare e valutare quello che avviene in tutte le citta' d'Italia e del mondo: i campi di atletica, piu' o meno attrezzati, sono aperti dalle 8 di mattina alle 8 di sera. La domenica, dalle 8 all'una (vedi la vicina Marina di Carrara). Qualsiasi soluzione che s'allontani da questo punto di partenza costituisce una restrizione per chi vuole praticare questa disciplina. Anche le piscine (probabilmente pure la spezzina e militare "Mori") sono aperte quanto serve per permettere a tutti d'usufruirne, anche ad orari di tarda serata, pur implicando problematiche di gestione molto piu' onerose e compilcate di un campo d'atletica. L'abitudine, divenuta consuetudine, ad accettare un'apertura parziale e spezzettata dello stadio Montagna, ha provocato danni irreparabili a chi prova a diffondere l'atletica a la Spezia per tutti i cittadini. In maniera inspiegabile spoortivamente parlando. Non vado a cercare situazioni esistenti in citta' come Bergamo, dove il campo scuola e' aperto fino alle 23 la sera o come Milano al Campo Giuriati, anch'esso aperto fino a mezzanotte. A quel livello, una gestione intelligente permette di autofinanziare con grandi margini anche i necessari interventi di manutenzione ordinaria. Il disimpegno della Marina Militare dal puntio di vista agonistico, sfociato con la decisione di non affiliare la squadra alla FIDAL ormai 10 anni orsono, ed il conseguente disinteresse pr l'atletica stessa, non puo' costituire limitazione forte allo sviluppo ed alla divulgazione dell'atletica voluta da tantissimi cittadini spezzini (una societa' spezzina, attualmente, e' la migliore in Liguria per voti disponibili, quindi per attivita' svolta in tutte le categorie). E' auspicabile un'azione di forte sensibilizzazione ed una presa di coscienza da parte di Comune, Provincia e CONI, nell'affiancare la FIDAL e le societa' spezzine, nell'estremo tentativo di sostenere un diritto di cui tutti gli altri cittadini d'Italia hanno garantito per loro da sempre. Allo stato attuale delle cose, sopravvivere sportivamente parlando o addirittura sperare di produrre sistematicamente "miracoli tecnici" potrebbe portare alla scomparsa a La Spezia, in maniera abbastanza veloce, di uno degli sport piu' importanti del programma olimpico".
Federico Leporati
mercoledì 13 aprile 2011
Montagna, riunione in Comune: il resoconto
domenica 3 aprile 2011
Vivicittà, il resoconto
VIVICITTA' SI RIPRENDE LA CITTA'
Vittoria del marocchino Mohammed El Mounim della Maurina Olio Carli di Imperia e di Sara Nucera del Trionfo Ligure. Grande successo per la ventottesima edizione di Vivicittà, svoltasi questa mattina nel centro cittadino, abbinata al 1° Trofeo CAMST - La Ristorazione Italiana.
916 i partecipanti, di cui 136 iscritti alla gara competitiva di 12 km. Negli assoluti maschili vittoria senza discussione del forte marocchino Mohammed El Mounim, tesserato per la Maurina Olio Carli di Imperia, vero talento del podismo contemporaneo, che ha chiuso i 12 km in 38' e 25". Al secondo posto Nello Del Corso, già vincitore in passato della Vivicittà come atleta del gruppo sportivo militare, oggi tesserato per il GS Alpi Apuane, staccato di meno di un minuto. Sul gradino più basso del podio Sergio Cipro dell'Atletica Arci Favaro, che bissa la prestazione del 2009, chiudendo con 41' e 34". A seguire Tony Testa (Atletica Arci Favaro) con
42' 48" e Mario Viola (Dielleffe La Spezia) con 43' 04".
Nelle donne successo di Sara Nucera del Trionfo Ligure, anch'ella già presente nell'albo d'oro della gara, con 53' e 27"; al secondo posto la polacca Ewa Kobryn dell'Atletica Arci Favaro con 54' e 32", mentre al terzo posto Veronica Amorfini del GS Le Panche Castelquadro con 56' e 32". A seguire Laura Dondero (Asd Golfo dei Poeti) con 56' 51" e Chiara Santini (Atletica Arci Favaro) con 59' 16". Nella classifica dei gruppi più numerosi, come di consueto vittoria a C'eraunavolta - Anziani in Movimento UISP; al secondo posto la Scuola Elementare dei Vicci e al terzo posto l'ASD In Movimento. A seguire il Palasprint e l'Asd Golfo dei Poeti. La partenza è stata data alle 10.30 dal Sindaco della Spezia Massimo Federici; fra i partecipanti anche il Presidente della Provincia Marino Fiasella e l'Assessore all'Ambiente del Comune della Spezia Laura Ruocco. Ricordiamo i partners istituzionali, ovvero ATC, ACAM Acque e ACAM Ambiente. Sponsor principale della manifestazione CAMST - La Ristorazione Italiana e il punto di ristoro Gustamì di Via Don Minzoni dello sportivissimo Mauro Vergassola che, oltre ai premi principali per la classifica assoluta, ha istituito traguardi volanti (700 mt, 4700 mt e 8700 mt) con ricchi premi. Sponsor tecnico "SPORT LIFE", il punto di riferimento per gli sportivi spezzini, che in collaborazione con Brooks, ha offerto premi e gadgets per
i partecipanti. Altri sponsors, il Centro Il Faro, la Coop Liguria, il Conad City di Via Buonviaggio, le pasticcerie La Fiorentina, Rossi, La Pera, Corbani, Silvana e Bezzi, il panificio Belgrado e Conte e il fiorista Simoncini. Quest'anno, oltre ai primi dieci uomini classificati e alle prime cinque donne. L'intero percorso è stato controllato da circa quaranta volontari della UISP, per garantire la sicurezza dei partecipanti. Da sottolineare l'ingente sforzo del Comando di Polizia Municipale guidato dal comandante Alberto Pagliai, che con diverse unità, coordinate dall'Ispettore Sandro Mozzachiodi, ha controllato i punti viari più delicati.
Presente inoltre in Piazza Mentana anche un punto informativo del Comitato promotore per il referendum per l'acqua pubblica, di cui Uisp fa parte a livello nazionale.
CLASSIFICHE FINALI
FEMMINILE
Pos. Cognome e nome Società Naz. Tempo
1 NUCERA SARA S.S. TRIONFO LIGURE ITA 00:53:27
2 KOBRYN EWA ATLETICA ARCI FAVARO POL 00:54:32
3 AMORFINI VERONICA GS LE PANCHE CASTELQUA ITA 00:56:32
4 DONDERO LAURA AS GOLFO DEI POETI ITA 00:56:51
5 SANTINI CHIARA ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:59:16
6 PILLONI BARBARA SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 01:00:36
7 SARTORI MARTA UISP LA SPEZIA ITA 01:02:05
8 CIMA ALESSANDRA UISP LA SPEZIA ITA 01:03:46
9 BARACCO ANNA LISA INDIVIDUALE ITA 01:04:02
10 OLIVIERI FRANCESCA MARIA CANOTTIERI VELOCIOR ITA 01:05:40
11 IOZZELLI ANTONELLA ATLETICA SARZANA ITA 01:05:47
12 TORNABONI PATRIZIA ASD GS BRADIOLA ITA 01:05:48
13 LAZZINI MANUELA ASD GS BRADIOLA ITA 01:06:51
14 ANGELINELLI ELISA AS GOLFO DEI POETI ITA 01:10:35
MASCHILE
Pos. Cognome e nome Società Naz. Tempo
1 EL MOUNIM MOHAMMED U.S. MAURINA OLIO CARL MAR 00:38:25
2 DEL CORSO NELLO G.P. PARCO ALPI APUANE ITA 00:39:19
3 CIPRO SERGIO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:41:34
4 TESTA TONY ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:42:48
5 VIOLA MARIO GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:43:04
6 GAOUT KHALID AS GOLFO DEI POETI MAR 00:43:13
7 ZAVANELLA VITTORIO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:43:14
8 SALERNO ANDREA GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:43:57
9 CERVI RICCARDO SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 00:43:59
10 BATTOLLA GIANNI GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:44:21
11 NICORA STEFANO GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:44:36
12 PRUNO DAVIDE GS PODISTICO AVIS AMEG ITA 00:44:45
13 MOSCATELLI ALBERTO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:45:07
14 BERTACCHINI ALESSANDRO AC VECCHIETTO CITY ITA 00:45:36
15 FUMAGALLI LORENZO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:45:48
16 DI FAVA MASSIMO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:45:57
17 VANNINI FABIO ATL. CASONE ITA 00:46:06
18 CUPELLI LUCIO PIETRO ATL. CASONE ITA 00:46:14
19 ZANO LINO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:46:47
20 BICHI ROMANO UISP CARRARA ITA 00:47:09
21 ROSSI ATTILIO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:47:12
22 DE NEVI MARCO MARATONETI DEL TIGULLI ITA 00:47:32
23 MOGGIA GIANNI GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:47:51
24 DI PIETRO GABRIELE INDIVIDUALE ITA 00:48:05
25 D'AMANZO DAVIDE ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:48:15
26 MOLINERI FEDERICO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:48:19
27 CONTERNO GIUSEPPE GS MARATONETI DEL TIGU ITA 00:48:27
28 MAESTRIPIERI GABRIELE INDIVIDUALE ITA 00:48:34
29 BIANCHI MASSIMILIANO GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:48:40
30 VEZZI CORRADO GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:48:47
31 D'IPPOLITO ALESSANDRO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:49:13
32 FABBRI FRANCESCO INDIVIDUALE ITA 00:49:18
33 BACCI GUILLERMO ATLETICA LUNIGIANA ITA 00:49:37
34 PICCINOTTI LORENZO SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 00:49:39
35 DATI PIER ALESSANDRO UISP CARRARA ITA 00:49:39
36 COSTA ANDREA GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:49:42
37 BEANI ALESSANDRO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:49:50
38 POMI MARCO ASD GS BRADIOLA ITA 00:50:03
39 GUERRA MASSIMO INDIVIDUALE ITA 00:50:05
40 PORTUNATO RENATO AS GOLFO DEI POETI ITA 00:50:13
41 SAPONARO SERGIO ATLETICA GALLIPOLI ITA 00:50:14
42 BUCCI PAOLO AS GOLFO DEI POETI ITA 00:50:27
43 RICCIO VINCENZO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:50:29
44 FRONZA GIANNI JUNIOR ATLETICA DUE PERLE GEN ITA 00:50:30
45 GODANI ALESSANDRO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:50:38
46 MASSARI DAVIDE AS GOLFO DEI POETI ITA 00:51:12
47 CHIEREGATO RAFFAELE ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:51:20
48 DEL RIO MARIO INDIVIDUALE ITA 00:51:26
49 BATTILANI DANIELE AS GOLFO DEI POETI ITA 00:51:47
50 PATIERNO ANTHONY SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 00:52:13
51 MAGNI LORENZO AMATORI ATLETICA CARRA ITA 00:52:35
52 ARGENTI SIMONE INDIVIDUALE ITA 00:52:49
53 TORPIA PAOLO INDIVIDUALE ITA 00:52:52
54 DI LALLO FABRIZIO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:53:01
55 AMBROSINI SIMONE INDIVIDUALE ITA 00:53:04
56 BALZANO MICHELE MARIDIPART LA SPEZIA ITA 00:53:14
57 CARROZZO GRAZIANO ANFASS ITA 00:53:14
58 BORNIOTTO JACOPO CANOTTIERI VELOCIOR ITA 00:53:20
59 CARASSALE FRANCO UISP LA SPEZIA ITA 00:53:25
60 PERINI LUCA GS PODISTICO AVIS AMEG ITA 00:53:26
61 FINOCCHIETTI MIRCO INDIVIDUALE ITA 00:53:27
62 ARGESE GIACOMO LE OMBRE DELL'ALBERO ITA 00:53:30
63 MONTEFIORI RICCARDO AS GOLFO DEI POETI ITA 00:53:37
64 SALONI ANDREA SPEZIA TRIATHLON ITA 00:53:44
65 CUCCHETTI ALESSANDRO INDIVIDUALE ITA 00:53:49
66 BERTINI MIRCO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:54:36
67 PETANI WILLIAM ARCI RICCO' DEL GOLFO ITA 00:54:47
68 BATTILANI MARINO GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:54:55
69 CASTIGLIANO MATTEO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:54:58
70 MORACCI MARCO AS GOLFO DEI POETI ITA 00:55:00
71 TERIACA ANTONIO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:55:02
72 MULAS MARCO SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 00:55:12
73 PALERMO ROBERTO AS GOLFO DEI POETI ITA 00:55:24
74 BUTTI MARCO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:55:27
75 GIACOMAZZI ALESSANDRO ARCI RICCO' DEL GOLFO ITA 00:55:32
76 ULIVI MAURIZIO ATLETICA PIETRASANTA V ITA 00:55:39
77 MENGHINI FRANCESCO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:55:48
78 ZANGANI FABRIZIO ASD GS BRADIOLA ITA 00:55:50
79 MILANO ANTONIO GS LE PANCHE CASTELQUA ITA 00:55:51
80 GIBILRAS ROCCO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:56:16
81 BERRETTIERI MARCO SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 00:56:19
82 RUFFINI GIANCARLO INDIVIDUALE ITA 00:56:22
83 BIFANI IGOR INDIVIDUALE ITA 00:56:22
84 ERCOLINI MASSIMILIANO AS GOLFO DEI POETI ITA 00:56:23
85 GUASTINI GIORGIO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:56:30
86 SALVETTI ANGELO BRUNO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 00:56:30
87 ROMANO RICCARDO SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 00:56:35
88 BORDIGONI LUCA GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:56:43
89 GRIECO ANDREA INDIVIDUALE ITA 00:56:52
90 D'AGOSTINO LIVIO SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 00:57:27
91 CHIAPPINI RICCARDO GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 00:58:25
92 DEL NEVO MICHELE INDIVIDUALE ITA 00:58:30
93 MARCONI ALESSANDRO INDIVIDUALE ITA 00:58:32
94 NUCERA ALESSANDRO INDIVIDUALE ITA 00:59:05
95 SERRA DAMIANO INDIVIDUALE ITA 00:59:18
96 VALENTINI ALBERTO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 01:00:17
97 BATTOLLA GIUSEPPE UISP CARRARA ITA 01:01:03
98 MANGIA ANTONIO ASD GS BRADIOLA ITA 01:02:16
99 DE LUCA ALBERTO AS GOLFO DEI POETI ITA 01:02:40
100 TALAMINI GIANCARLO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 01:02:41
101 MAGGIANI BIAGIO SPECTEC ATLETICA CARIS ITA 01:02:42
102 TONI ANDREA GS DIELLEFFE LA SPEZIA ITA 01:04:00
103 CROCI FRANCESCO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 01:04:04
104 CAMORALI MATTEO INDIVIDUALE ITA 01:04:44
105 FABBRI MANRICO INDIVIDUALE ITA 01:05:00
106 BAGNONE VITTORIO ASD GS BRADIOLA ITA 01:05:00
107 BONATTI GIORGIO ASD GS BRADIOLA ITA 01:05:21
108 ALBANI ANDREA INDIVIDUALE ITA 01:05:22
109 ROLLO DOMENICO ASD GS BRADIOLA ITA 01:06:45
110 CROCI EURO ATLETICA ARCI FAVARO ITA 01:06:50
111 MIGLIORINI ANTONINO INDIVIDUALE ITA 01:07:31
112 TORRACCA ANDREA AS GOLFO DEI POETI ITA 01:12:17
113 ANGELINELLI DAVIDE AS GOLFO DEI POETI ITA 01:12:46
venerdì 1 aprile 2011
La polisportiva Spezia
mercoledì 30 marzo 2011
Le dimissioni di Neri da presidente Fidal
Il commento di Riccardo Cervi è sintomatico di quello che ho sempre detto, e cioè che moltissimi di noi non conoscono, pur frequentando l'ambiente del podismo e dell'atletica, i fatti e la loro evoluzione. E questo lo dico in virtù del fatto che negli ultimi anni, io stesso, insieme a Neri, Salerno, Galli, Scordamaglia sono stato presente a incontri in Comune con l'assessore Graziano dal quale abbiamo ricevuto solo un bel sacco di parole e di promesse non mantenute. Pubblichiamo, intanto, i tre ultimi documenti pervenutici che fanno da corollario ad una situazione assurda.
LE DIMISSIONI DI DANIELE NERI DA PRESIDENTE FIDALComitato Provinciale della Spezia
FIDAL Liguria c/o Casa delle Federazioni Viale Padre Santo 1 16122 GENOVA
E p.c. PREFETTURA DELLA SPEZIA Via Veneto 2 19124 La Spezia
Comitato Provinciale C.O.N.I. Via Veneto 173 19124 La Spezia
C.O.N.I. C.R.Liguria Via Ippolito d'Aste, 3 int. 4 – 16121 Genova
SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DELLA SPEZIA Piazza Europa 1 19124 LA SPEZIA
PROVINCIA DELLA SPEZIA Assessorato allo Sport Via Veneto 2 19121 LA SPEZIA
SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SARZANA Piazza Matteotti1 19038 SARZANA
Preg.mo Avv. Andrea CORRADINO Piazza C. Battisti 40 19121 La Spezia
Oggetto.: Situazione dell’atletica spezzina
La Spezia 28/03/2011
Nella giornata di ieri abbiamo ricevuto la lettera della Marina Militare che nega la disponibilità del campo Montagna il sabato e la domenica, anche alle gare previste nel calendario, per le categorie giovanili (6/15 anni), elaborato dal Comitato Provinciale.. Le limitazioni di orario dell’unico campo di atletica del Comune della Spezia (la struttura è aperta dal lunedì al giovedì dalle 8,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 16,00 e dalle 8,00 alle 13,00 il venerdì) non consentono di gestire la attività, soprattutto per la stagione agonistica in corso e maggiormente per l’imminente apertura dei corsi di avviamento all’atletica per le categorie degli esordienti. Tutto ciò avviene nel più completo disinteresse delle Amministrazioni che più volte si sono dette disponibili a risolvere i problemi dell’atletica spezzina, soltanto a parole. Questi avvenimenti, modificano gli impegni presi nella riunione del 9 dicembre u.s. in Prefettura, a cui parteciparono (Vice Prefetto, Marina Militare, Comune della Spezia, C.O.N.I., Spezia Calcio, Comitato Provinciale F.I.D.A.L.). Qualsiasi decisione successiva a quella riunione e’ stata attuata senza che Codesto Comitato Provinciale fosse invitato a partecipare ed eventualmente proporre soluzioni adatte ad evitare la totale paralisi dell’attività come potrebbe avvenire adesso. Evidentemente a La Spezia nessuno conosce le reali esigenze (minime) per poter svolgere la normale attività dell’atletica leggera e lascia che questa possa avviarsi ad un declino nemmeno tanto lento. Questo nonostante a La Spezia sia presente la società con più voti alla futura assemblea regionale, (SpecTec Atletica CARISPEZIA) quindi la più attiva ed efficace in tutte le categorie federali, dai 10 anni in avanti fino agli amatori /master. A livello provinciale la situazione non risulta migliore in conseguenza dell’affidamento del campo Miro Luperi all’esclusivo utilizzo dell’Atletica Sarzana, che rende altamente oneroso e soprattutto limitato nell’orario (12,00/15,00) l’utilizzo per le altre società della provincia; tutto ciò con il consenso della locale Amministrazione Comunale, come da lettera in data 21.03.2011 dell’assessore allo Sport che non ci ha degnato nemmeno di un incontro come richiesto nella nostra lettera. L’azione di promozione dell’attività sportiva sul territorio viene continuamente mortificata dalla mancanza di attrezzature e dallo scarso interesse a risolvere i problemi dell’atletica leggera, mostrato in più occasioni da coloro che ne dovrebbero garantire l’esistenza.Per questi motivi non ritengo più possibile mantenere la carica che le Società spezzine mi hanno affidato e rassegno quindi le mie dimissioni da presidente provinciale.
Cordiali saluti.
LETTERA INVIATA DALLA FIDAL ALL'ATLETICA SARZANA PER IL MIRO LUPERI
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Provinciale della Spezia Spett. ATLETICA SARZANA Via Sarzanello 88 19038 SARZANA
E p.c. FIDAL Liguria c/o Casa delle Federazioni Viale Padre Santo 1 16122 GENOVA
Oggetto.: Regolamento d’uso campo Miro Luperi
La Spezia 06/03/2011
Abbiamo ricevuto il “Regolamento d’uso e norme di comportamento dell’utenza” nella riunione indetta dal Comitato Provinciale giovedì 3 marzo. Come già anticipato, dopo una veloce lettura durante la riunione, siamo rimasti veramente perplessi dalle norme contenute nel regolamento. Ad una più attenta lettura delle norme abbiamo constatato che:
la disponibilità delle strutture dell’atletica è condizionata ad avere “la sede sociale nel Comune di Sarzana da almeno cinque anni” per cui si escludono dall’utilizzo tutte le Società della Provincia che non abbiano sede sociale nel Comune di Sarzana; qualora si ritenesse che le società non aventi sede sociale nel Comune di Sarzana siano assimilabili a quelle cui è destinata la “Fascia libera a tutte le società sportive e atleti individuali previa autorizzazione scritta da parte del gestore” l’orario dedicato è assolutamente inutilizzabile per una qualsiasi attività agonistica organizzata (coincidendo con l’orario scolastico e lavorativo); la disponibilità delle strutture allo sport scolastico è limitata alla sola mattinata (8.00/12.00 orario invernale) per cui risulta inutilizzabile dai gruppi sportivi scolastici che si allenano prevalentemente al pomeriggio;
si evince una privatizzazione della struttura ad uso esclusivo della Atletica Sarzana.
La presenza di soli due campi disponibili, il Montagna alla Spezia (lunedì-venerdì 8.00/17.00,sabato 8.00/13.00) ed il Miro Luperi a Sarzana con orario protratto fino alle 20.00, ha sempre creato problemi e notevoli disagi all’utenza soprattutto del capoluogo di Provincia, da sempre penalizzato dal fatto che il campo di atletica è di proprietà della Marina Militare. A ciò si aggiunge il fatto che in un arco temporale ridotto (15.00/17.00) le strutture del Montagna sono utilizzate contemporaneamente dallo Spezia Calcio, dalle nostre Società (numericamente maggioritarie sulla Spezia), dai gruppi sportivi scolastici, dai gruppi sportivi militari, dai dipendenti Ministero Difesa e da quanti autorizzati dalla Marina Militare stessa, per cui la disponibilità del Miro Luperi fino alle ore 20.00 diventa essenziale per i nostri affiliati che svolgono attività lavorativa. In questa situazione difficile per la carenza di spazi per le gare e gli allenamenti, riteniamo che l’affidamento del campo Miro Luperi all’esclusivo utilizzo di una sola Società, sia in contrasto con l’azione di questo Comitato Provinciale che ha sempre operato per ampliare l’utilizzo e gli orari delle strutture esistenti, anche a costo di scontrarsi con gli Enti Locali e la Marina Militare. Ribadiamo inoltre che tale affidamento rende nel contempo altamente oneroso e limitato negli orari l’utilizzo della struttura per le altre società della provincia, per i cittadini e tutti gli atleti sarzanesi affiliati a società “che non abbiano la sede sociale nel Comune di Sarzana da almeno cinque anni”. L’azione di promozione dell’attività sportiva sul territorio viene mortificata da questa ''specie di regolamento'', non mirato ad una migliore gestione dell'impianto ed alla diffusione della pratica dell'atletica a tutti i giovani, bensi' a creare posizioni di privilegio ad una società non consentendo ai cittadini comuni, alle nostre società affiliate e alle altre realtà presenti sul territorio provinciale di esercitarsi nelle stesse sue condizioni. Chiederemo quindi nel merito al Comune quali siano i presupposti giuridici di tale affidamento e del relativo regolamento, dichiarando nel contempo la nostra indisponibilità a sopportare una situazione di grave discriminazione delle società affiliate a questo Comitato Provinciale e di tutte quelle realtà che praticano l’atletica all’interno del territorio provinciale. In ultimo visto che ci avevate comunicato sia la Vostra intenzione di gestire il campo di atletica, sia l’avvenuta conclusione dell’iter con l’Amministrazione Comunale (novembre 2010), avreste dovuto portare in discussione al Comitato Provinciale una proposta di regolamento ed orario al fine di addivenire ad una soluzione concordata.
Restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento e nel mentre porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Il Presidente Daniele Neri
LETTERA INVIATA DALLA FIDAL PROVINCIALE AL COMUNE DI SARZANA PER MIRO LUPERI
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERAComitato Provinciale della Spezia
SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SARZANA Piazza Matteotti1 19038 SARZANA
SEGRETARIO DEL COMUNE DI SARZANA Piazza Matteotti1 19038 SARZANA
E p.c. M.I.U.R. Ufficio Scolastico Provinciale Viale Italia 87 19124 La Spezia
PROVINCIA DELLA SPEZIA Assessorato allo Sport Via Veneto 2 19121 LA SPEZIA
FIDAL Liguria c/o Casa delle Federazioni Viale Padre Santo 1 16122 GENOVA
Comitato Provinciale C.O.N.I. Via Veneto 173 19124 La Spezia
C.O.N.I. C.R.Liguria Via Ippolito d'Aste, 3 int. 4 – 16121 Genova
Oggetto.: Regolamento d’uso campo Miro Luperi
La Spezia 03/03/2011
Abbiamo ricevuto dall’Atletica Sarzana l’allegato regolamento.
In un momento difficile per lo sport e soprattutto per l’atletica spezzina, a corto di spazi per le gare e gli allenamenti, apprendiamo che il campo Miro Luperi viene affidato dal Comune all’esclusivo utilizzo dell’Atletica Sarzana, rendendo altamente oneroso l’utilizzo per le altre società della provincia e per gli atleti sarzanesi affiliati a società “che non abbiano la sede sociale nel Comune di Sarzana da almeno cinque anni”. L’azione di promozione dell’attività sportiva sul territorio viene mortificata da questa ''specie di regolamento'', non mirato ad una migliore gestione dell'impianto e della diffusione della pratica dell'atletica a tutti i giovani, bensi' a creare posizioni di privilegio ad una società non consentendo ai cittadini comuni, alle nostre società affiliate e alle altre realtà presenti sul territorio provinciale di esercitarsi nelle stesse sue condizioni. Tralasciando i doveri di etica sportiva che devono indirizzare l’azione delle società affiliate a questa Federazione siamo a richiedere a questo Comune:
a) le delibere di affidamento del campo sportivo e gli eventuali atti di indirizzo per regolamentare la attività degli utenti;
b) le intese ed eventuali convenzioni con il M.I.U.R, relative alla frequenza degli impianti sportivi comunali da parte dei gruppi sportivi scolastici, che risultano notevolmente penalizzati dall’utilizzo delle strutture per l’atletica previste solo nell’orario dalle ore 8 alle ore 12 (l’attività dei gruppi sportivi scolastici avviene al di fuori dell’orario delle lezioni);
c) le delibere di approvazione, da parte del Comune, del regolamento sottoposto a questa Federazione, che risulta discriminatorio sia nei confronti delle Società affiliate a questa Federazione, sia dei gruppi sportivi scolastici che dei cittadini che svolgono attività lavorativa;
d) le delibere relative alla gare espletate per l’affidamento e le tariffe prescritte dall’Amministrazione nella procedura di affidamento della struttura, in quanto nell’atto sottopostoci si configura una attività commerciale da parte del gestore di un bene di proprietà comunale.
Siamo inoltre a richiedere un urgente incontro con Codesta Amministrazione intendendo, ove si proseguisse in una azione discriminatoria nei confronti dei nostri affiliati, prendere misure adeguate sia per garantire la corretta applicazione delle norme riguardanti l’attività sportiva scolastica ed extrascolastica da parte dell’Amministrazione stessa, che dei doveri di etica sportiva da parte dei nostri affiliati. Restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento e nel mentre porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Il Presidente Daniele Neri
lunedì 28 marzo 2011
Dalla Fidal (che tristezza!)
Si comunica che le gare del Calendario Provinciale dell'anno 2011 sono sospese fino a nuova comunicazione per indisponibilità dei campi di gara.
Il Presidente Daniele Neri
Vivicittà, le modalità e il percorso ufficiale
venerdì 25 marzo 2011
Vivicittà, altre indiscrezioni
info: laspezia@uisp.it - 0187501775.
In attesa della presentazione e del comunicato ufficiale, siamo in grado di poter dare qualche indiscrezione in più, dopo quelle sul percorso, anche sui premi offerti dallo sponsor principale, Camst, gestore di Gustamì, il punto di ristoro di fronte al Jolly Hotel. Il gruppo, il cui direttore commerciale di zona è Mauro Vergassola, si era già proposto come sponsor anche lo scorso anno, ma poi, come sappiamo, Vivicittà nella nostra provincia non era stata organizzata. Dunque, il primo traguardo volante sarà dopo 700 metri in prossimità di Gustamì, e verrano premiati primo uomo e prima donna con 2kg di parmigiano reggiano, ai secondi 2 salami di circa 2kg.
Al secondo giro (4700 metri), ancora difronte al locale gestito dalla Camst, altro traguardo volante e altri premi ma questa volta divisi per categorie: primo uomo e prima donna fino ai 16 anni; dai 17 ai 55 anni; oltre i 55 ad ognuno dei quali verrà donato 1kg di parmigiano reggiano. All'ultimo passaggio (al km 8,7) ai primi quaranta che transitano senza distinzione di sesso e di categoria, verrà donato un buono pasto da consumarsi all'interno di Gustamì. La Camst, sponsor principale che ha preso il posto della Cassa Risparmio, offrirà anche il trofeo e le coppe per i primi classificati della competizione. In prossimità del traguardo volante sarà organizzato un punto di ristoro.