
I tre aggettivi usati dagli organizzatori della prima edizione del “Montura Trail Portovenere-Cinque Terre”, allestito dall’Asd Golfo dei Poeti, in collaborazione con la sezione spezzina del Club Alpino Italiano e con il patrocinio del Comune della Spezia, riassumono perfettamente le sensazioni dei quattrocento podisti che si sono presentati al via della gara, domenica scorsa a Marola. Due percorsi caratterizzati da dislivelli importanti, salite impegnative e ripide scalinate, con attraversamenti di sentieri inseriti dall’Unesco tra i patrimoni dell’umanità: una gara unica, che ha conquistato i partecipanti provenienti da tutta Italia e che preannuncia di diventare una classica del panorama italiano della specialità.
Al termine del percorso lungo, 43 km con dislivello di 2600 metri, hanno primeggiato Giulio Ornati (G.S. Bognanco) e la campionessa mondiale della specialità Cecilia Mora (Valetudo Skyrunning), mentre i vincitori della gara di 20 km., con dislivello di 1500 metri, sono stati Damiano Cortinovis (Young Running) ed Elena Mitterhuber (Atl. Massa Carrara). In realtà, tutti i runners meriterebbero una menzione d’onore, non fosse altro che per il coraggio di affrontare una competizione così impegnativa, resa ancor più improba dal caldo soffocante, che ha reso particolarmente gravoso anche il lavoro dei tantissimi volontari presenti lungo il percorso. Unica, piccola nota stonata: la partenza spostata all’ultimo istante a Marola. Lo start era previsto dallo stadio Montagna, ma l’ennesima vessazione subita dal nostro sport, che ha dovuto inchinarsi ai motivi di ordine pubblico della partita di calcio in programma alle 18 (!), ha costretto gli organizzatori ad effettuare un riuscitissimo triplo salto mortale per trovare una soluzione alternativa. Ciononostante, i feedbacks dei partecipanti sono stati senz’altro positivi e, pertanto, rinnovo i miei complimenti a tutti coloro che si sono impegnati nella perfetta riuscita del Trail: ribadisco il mio “semplicemente, bravi!”