mercoledì 24 febbraio 2010
La corsa sull'erba
martedì 23 febbraio 2010
Zavanella campione regionale master 55 di cross

Sicuramente Vittorio saprà ancora meravigliarci con ottime prestazioni sia quest’anno, sia e negli anni a venire.
Oltre a Zavanella il podio è toccato pure all’atleta sempre del Favaro Stefano Roggi che nella medesima gara è arrivato 6 assoluto, guadagnandosi meritatamente il titolo di Vice Campione Regionale e classificandosi 2 di categoria Master 45.
Stefano, classe 1964, aveva già fatto parlare di se in passato e dopo un certo periodo di assenze dalle competizioni è ben ritornato e pare in splendida forma.
domenica 21 febbraio 2010
Matematica e atletica
La matematica non è un'opinione... e l'atletica neanche. Sabato mattina, contravvenendo alle solite abitudini, ho svolto un allenamento che avevo già fatto a giugno dello scorso anno, in piena preparazione per il 5000 dei campionati italiani master di Cattolica, 7000 in pista alternando 1km a 3'20'' e 1 km a 3'45'' con ultimo km a tutta. In quel periodo ero in forma splendida e chiusi in 24'13'' con un passaggio ai 5000 in 17'09''. Ieri era ovvio che non potessi ripetere la stessa performance, ma ho voluto inserirlo per capire a che punto sono. Ho corso 7km in 24'56'' ad una media di 3'33'', portando a casa un allenamento che mi dà la possibilità di poter fare diverse utili considerazioni.
A proposito di master colgo l'occasione per complimentarmi con Riccardo Cervi (da quest'anno Atleticaspezia) che ad Ancona, in occasione dei campionati italiani master indoor, ha corso i 1500 e gli 800 a distanza di ventiquattr'ore con ottimi tempi, giocandosela alla pari con i migliori specialisti della pista (come Luigi Esposito del Trionfo Ligure).
A proposito di master colgo l'occasione per complimentarmi con Riccardo Cervi (da quest'anno Atleticaspezia) che ad Ancona, in occasione dei campionati italiani master indoor, ha corso i 1500 e gli 800 a distanza di ventiquattr'ore con ottimi tempi, giocandosela alla pari con i migliori specialisti della pista (come Luigi Esposito del Trionfo Ligure).
venerdì 19 febbraio 2010
Maratonando e Santuccirunning
Veramente una bella situazione quella che è stata creata a Viareggio da Angelo Simone, proprietario del runningstore Maratonando e da Massimo Santucci, ideatore della scuola di atletica Santuccirunning. I due viareggini hanno dato vita ad una sinergia che sta già producendo ottimi risultati. Ieri mattina, infatti, sono stato a trovarli in via Aurelia Sud 160 e mi sono trovato di fronte ad un negozio veramente ben fornito che rappresenta tutte le migliori marche per chi ama la corsa e al piano di sopra gli uffici di Massimo nei quali svolge al meglio la parte teorica della sua attività nel mondo dell'atletica e del podismo, intengrandosi benissimo con Angelo nel dispensare consigli per quando riguarda l'acquisto di materiale tecnico. Il "centro", se così di può definire, continua ad attirare decine di appassionati che da lì hanno anche la possibilità di iscriversi a tutte le corse più importanti a livello regionale e nazionale. Un progetto, insomma, che si avvicina molto a quello che abbiamo sognato io, Andrea e Gianni. Sono felice che per qualcuno i sogni si avverino. Chissà se, in futuro, non si possano realizzare anche i nostri...
martedì 16 febbraio 2010
Jonathan Pagani conquista il titolo Under23 nel peso

venerdì 12 febbraio 2010
Mike is coming back?
Michele (0'tapassscccc) sta tornando? Forse sì. Stamattina si è messo in testa di fare un 5000 in pista e alla fine ci è riuscito. Certo, per uno come lui, il crono non è stato il massimo ma correre comunque in 17'38'' (3'32''/km), ora come ora è un buon punto di partenza per tornare ad essere competitivo. Più del tempo è stato importante arrivare in fondo. Allo stile di corsa, sempre piacevole, deve riuscire ad abbinare la forza mentale che spesso, invece che aiutarlo, lo penalizza. Una considerazione: bisogna pensare che per lui, che in passato ha toccato veramente velocità notevoli (credo che abbia corso gli 800 intorno agli 1'53'', errata corrige: 1'50''30 a Barletta qualche anno fa - chiedo umilmente perdono), mentalmente non è facile allenarsi sapendo che sicuramente non ritornerà ai livelli di una volta. Però se trova gli stimoli giusti, con le indubbie capacità fisiche, può tornare a piacersi e magari togliersi qualche soddisfazione... ormai nel settore master. E sarà bello un giorno ricordare: "La mattina che Michele ha rimesso in moto il motore io c'ero". Go Mike, go!
giovedì 11 febbraio 2010
Il tallone di Achille
Da quando ho ricominciato a spingere sull'acceleratore la cosa che mi aveva sorpreso di più era la reazione agli allenamenti: oltre ai diminuiti problemi fisici anche una migliore freschezza muscolare, propria di chi (probabilmente) ha osservato un lungo periodo di scarico. Ho svolto allenamenti progressivi, medi, ripetute da 1000 in pista, collinari impegnativi e sprint in salita. Tutto bene fino a ieri l'altro, quando finalmente ho scoperto la lacuna, il vero "tallone di Achille": gli sprint in salita. La settimana scorsa i 10x100 mi avevano già ricordato il significato della parola "fatica", ma sono stati gli 8x300 che mi hanno "spezzato" in due. I ritmi sono sempre stati alti (intorno al minuto netto, ritmo 3'20''/km), ma già al sesto le gambe iniziano a tremare e il recupero diventa sempre più insufficiente. Al settimo pago dazio (1'03''), per chiudere l'ultimo ancora in 1' netto. Credo di dover lavorare parecchio in questa direzione, ne parlerò con Massimo e ci penserà lui. Stamattina, intanto, 4x2000 in pista intorno a 7'/7'03'' con 2' di recupero. Molto bene.
lunedì 8 febbraio 2010
Finalmente una bella settimana
Domenica, con un medio di 10km a 3'40'' inserito in un allenamento complessivo di 18km, si è chiusa una buona settimana. Le sensazioni tornano ad essere positive, quelle che ci vogliono per nutrire ed autoalimentare le prossime settimane di allenamento. Dal punto di vista fisico sembra che stiano piano piano scomparendo anche i vari stati infiammatori che si sono sviluppati in seguito ai vari e noti problemi e che in questi mesi mi hanno fatto andare a corrente alternata. Le reazioni agli allenamenti sono incoraggianti. Ho chiesto a Santucci ancora qualche giorno per riprendere ad allenarmi sotto la sua supervisione, il tempo necessario per essere al 100x100. Sarà fondamentale anche questa settimana in cui ho programmato salite, ripetute e probabilmente un lungo a ritmo maratona.
venerdì 5 febbraio 2010
Come ai vecchi tempi
Stamattina probabilmente si stava meglio a letto che a correre, ma una rapida telefonata con Andrea ha tolto i pochi dubbi: cambiare i programmi per un po' di acqua? Neanche per sogno: cronoscalata di 5km in Litoranea. Dopo un mese (6 gennaio) siamo tornati a testare la condizione con una salita a tutta birra, con le medesime condizioni meteo (forse oggi, oltre la pioggia, in più c'era il vento). Ci siamo scaldati una ventina di minuti al campo e via, verso l'edicola di Fabiano, punto di partenza. A sorpresa è venuto a farci compagnia Michele (0'tapascione). 21'59'' il crono per una media di 4'24'', rispetto ai 4'29'' di un mese fa. Un risultato che mi soddisfa e che anche oggi mi fa capire che non ho dato tutto. Soddisfatti anche Andrea e Michele che non è più l'atleta di una volta ma sta dimostrando buona volontà.
Ne approfitto per segnalare un nuovo, diciamo, "disservizio": nella sezione "Comunicati e news" ho pubblicato, per gentile concessione del mio giornale, la presentazione della festa del Palio del Marciatore che si terrà ad Ameglia domenica prossima. Il fatto è che c'è ancora qualche entità locale che continua a far fatica a comunicare con speziarunning.it, non inviando informazioni che possono interessare la comunità del podismo. Pensare che ci sono società mi scrivono da tutta Italia per evidenziare gare, risultati e quant'altro... e pensare che speziarunning.it, per i dati che abbiamo, è ormai molto seguito...
Ne approfitto per segnalare un nuovo, diciamo, "disservizio": nella sezione "Comunicati e news" ho pubblicato, per gentile concessione del mio giornale, la presentazione della festa del Palio del Marciatore che si terrà ad Ameglia domenica prossima. Il fatto è che c'è ancora qualche entità locale che continua a far fatica a comunicare con speziarunning.it, non inviando informazioni che possono interessare la comunità del podismo. Pensare che ci sono società mi scrivono da tutta Italia per evidenziare gare, risultati e quant'altro... e pensare che speziarunning.it, per i dati che abbiamo, è ormai molto seguito...
mercoledì 3 febbraio 2010
Una rondine non fa primavera
Stamattina ho osato. Da un po' di giorni le sensazioni erano discrete e mi sono buttato (d'altronde prima o poi deve succedere): 20' + 6x1000 a 3'20'' rec.2' + 10'. Le gambe hanno girato bene e le sensazioni sono state buone. Per ora non voglio aggiungere altro ma era dalla fine di novembre che non osavo tanto. Aggiungo solo una cosa: mi sono alzato da una meravigliosa tavola apparecchiata con ancora un po' di appetito. Sarebbe stato troppo andare oltre. Per ora va bene così. E' vero che una rondine non fa primavera, ma...
Iscriviti a:
Post (Atom)